-
1 ♦ long
♦ long (1) /lɒŋ/a.1 lungo; esteso; prolungato: a long journey, un lungo viaggio; This room is twenty feet long, questa stanza è lunga venti piedi ( 6 metri circa); a long day, una giornata lunga; (fon.) a long vowel, una vocale lunga; to have a long memory, avere la memoria lunga; to have got long sight, avere la vista lunga; a long speech, un discorso lungo; (fig.) to have a long tongue, avere la lingua lunga; ( radio) long waves, onde lunghe4 (fam.) lungo; alto di statura5 (fin.) a lunga scadenza: a long bill [bond], una cambiale [obbligazione] a lunga scadenza● to be long about doing st., essere lento a fare qc.; metterci molto tempo a fare qc.: DIALOGO → - Local shop 1- I won't be long, torno subito □ to be long about it, prendersela comoda □ long ago, (agg.) del passato remoto; (sost.) (il) lontano passato: long ago battles, battaglie del passato □ (fig.) the long arm of the law, il lungo braccio della giustizia (o della legge) □ ( calcio) long ball, palla lunga; lancio lungo; passaggio in profondità: long-ball game, gioco di palle lunghe (o di lanci in profondità) □ ( un tempo) long clothes, vesti lunghe ( per neonato) □ a long custom, un'antica usanza □ a long date, una data lontana □ long distance, distanza lunga; ( atletica, sci) il fondo □ long-distance, ( di un autista, ecc.) che copre una lunga distanza; ( di un volo, ecc.) a lunga percorrenza; (telef.) interurbano; ( sport) di fondo: long-distance call, chiamata interurbana; (telef.) long-distance line, linea interurbana; ( sport) long-distance race, corsa (o gara) di fondo □ ( sci) long-distance racer, fondista □ ( ciclismo) long-distance rider, passista □ ( sport) long-distance runner, fondista □ long-distance running, le corse di fondo; il fondo (in atletica) □ (TV) long-distance shot, ripresa in campo lungo □ ( nuoto) long-distance swimmer, fondista □ (mat.) long division, divisione estesa □ to be long doing st., metterci molto tempo a fare qc.: He was long finding it out, ci ha messo molto tempo a scoprirlo □ long dozen, tredici □ long-drawn (o long-drawn-out), tirato per le lunghe; protratto □ long drink, long drink ( bevanda alcolica diluita con succhi di frutta, ecc.) □ ( USA) long-drop ( toilet), latrina da campo □ long-eared, dalle orecchie lunghe, orecchiuto; (fig.) ignorante, stupido, stolto □ (zool.) long-eared owl ( Asio otus), gufo comune □ a long face, il viso lungo; (fig.) il muso lungo: He had a long face, aveva il muso lungo (o tanto di muso); to pull a long face, fare il muso (lungo) □ (fig.) long-faced, immusonito □ the long finger, il dito medio □ long-forgotten, dimenticato da tempo □ long glass, specchio per l'intera persona □ ( slang USA) long green, quattrini, soldi, grana, bigliettoni □ a long haul, (trasp.) un lungo viaggio; (fig.) un lavoro lungo □ (aeron.) long-haul, a lunga percorrenza □ long-headed, (scient.) dolicocefalo; (fig.) che la sa lunga, accorto, avveduto □ (fig.) long-headedness, accortezza; avvedutezza □ long-horned cattle, bovini dalle corna lunghe □ ( ginnastica) long horse, cavallo per volteggio □ long hundredweight, «hundredweight» inglese (pari a kg 50,80) □ (fam.) to be long in the tooth, essere avanti negli anni □ ( un tempo; fam.) long johns, mutandoni ( da uomo) □ ( sport) long jump, salto in lungo □ long jumper, lunghista □ long jumping, i salti in lungo, il salto in lungo ( la specialità) □ long-legged, dalle gambe lunghe, gambuto □ (cinem.) long lens, obiettivo a focale lunga; teleobiettivo □ ( di generi alimentari) long-life, a lunga conservazione; ( di una pila, ecc.) di lunga durata □ (anat.) long-limbed type, longitipo □ long-lived, di lunga vita, longevo; ( di cosa) durevole, duraturo □ ( poesia) long metre, strofe di quattro ottonari □ long odds, scommessa fortemente ineguale (per es., 10 a 1); (ipp.) quota alta; (fig.) scarse probabilità, grave svantaggio □ (fam.) to be long on, essere ben fornito (o pieno) di: He's long on good ideas, è pieno di buone idee □ ( sport) long pass, passaggio lungo □ long pig, carne umana ( per i cannibali) □ long-player (o long-playing record), (disco) microsolco; long playing □ ( Borsa) long position, posizione lunga (o rialzista) □ a long price, un prezzo alto □ (tipogr.) long primer, (carattere) corpo dieci □ long-promised, promesso da tempo □ a long purse, un portafoglio imbottito di soldi □ long-range, da lunga distanza; a lungo termine, a lungo raggio; (mil.) a lunga gittata: ( calcio, ecc.) a long-range goal, un gol da lontano; (stat., econ.) long-range forecasts, previsioni a lungo termine; (mil.) long-range guns, cannoni a lunga gittata □ long run, (econ.) lungo periodo; (giorn.) forte tiratura: long-run trend, tendenza di lungo termine; in the long run, a lungo andare; (econ.) nel lungo periodo □ (naut.) long sea, mare lungo □ long service, anzianità di servizio: long-service allowance, indennità di anzianità ( a un dipendente) □ long shot, (mil.) tiro lungo; ( sport) tiro a distanza, lancio lungo; (ipp.) cavallo non favorito, brocco; scommessa azzardata; (fig.) impresa difficile; (cinem., TV) campo lungo □ long-sighted, che ha la vista lunga; (med.) ipermetrope, presbite; (fig.) accorto, lungimirante, previdente □ long-sightedness, (med.) ipermetropia, presbiopia; (fig.) lungimiranza, previdenza □ long standing, lunga data: a firm of long standing, una ditta che esiste da molto tempo; a friend of long standing, un amico di vecchia data □ long-standing, di lunga data, vecchio: long-standing rivalry, rivalità di vecchia data □ long-suffering, (sost.) longanimità, pazienza, sopportazione; (agg.) longanime, paziente □ ( al gioco) a long suit, molte carte dello stesso seme □ (fig. fam.) one's long suit, il (pezzo) forte, il (proprio) cavallo di battaglia □ (econ.) long tail, coda lunga □ long-term, a lungo termine; a lunga scadenza: (fin.) long-term credit, credito a lungo termine; long-term loans, prestiti a lunga scadenza □ (med.) long-term care, trattamento dei lungodegenti □ (fin.) long-term investor, cassettista □ (econ.) the long-term unemployed, i disoccupati cronici □ ( sport) long throw, lancio lungo □ (med.) long-time patient, lungodegente □ long ton, tonnellata inglese ( pari a kg 1016 circa) □ long-tongued, linguacciuto; pettegolo □ long vacation, vacanze estive □ long waist, vita lunga (o bassa) ( in un vestito) □ ( radio) long wave, onda lunga □ a long way off, molto lontano; lontanissimo: Japan is a long way off, il Giappone è molto lontano □ long-winded, che ha molto fiato; (fig.) verboso, prolisso □ long-windedness, l'avere molto fiato; (fig.) verbosità, tediosità □ (ind. tess.) long wool, lana a fibra lunga □ long words, parole lunghe, polisillabi; (fig.) paroloni, parole difficili □ at long last, finalmente □ by a long way (fam.: by a long chalk), di gran lunga: not by a long way (o chalk) nient'affatto, neppure lontanamente □ to have a face as long as a fiddle, avere una faccia da funerale □ to have a long wind, avere molto fiato (da spendere) □ in the long term, a lungo termine; (econ.) nel lungo periodo □ to make a long arm, stendere il braccio (o allungare la mano) (per prendere qc.) □ (fam.) not by a long chalk (o shot), neanche di lontano; nemmeno per sogno □ (telef.) to phone long-distance, fare un'interurbana □ to take the long view of an action, valutare gli effetti futuri di un'azione; guardare oltre (fig.) □ It will be a long day before he wins, ce ne vorrà prima che vinca □ (fam.) It is as broad as it is long, fa lo stesso; è la stessa cosa.♦ long (2) /lɒŋ/avv.1 molto; molto tempo: Will you be long?, starai via molto?; I haven't been back long, non è molto che sono tornato2 a lungo; (per) molto tempo; lungamente; un pezzo (fam.): long after, molto tempo dopo; long since, da molto tempo; long before, molto tempo prima; I'm not going to wait much longer for him, non l'aspetterò per molto tempo ancora; Have you known long?, è un pezzo che lo sai?● to be long, ( anche) metterci ( tempo) □ long ago, molto tempo fa □ long-awaited, sospirato; (a lungo) atteso; desiderato □ long-lasting, di lunga durata; persistente □ ( di persona) long-lost, perso di vista □ long-running, di vecchia data □ all day long, tutto il santo giorno □ all his life long, per tutta la (sua) vita □ any (o no) longer, (non) più; (non) oltre: I can't stay any longer, non posso trattenermi più (o oltre); He's no longer in charge of the head office, non è più a capo della sede centrale □ as long as, finché; per tutto il tempo che; ( anche) purché, a condizione che, basta che: I kept quiet for as long as I could, tacqui finché potei; for as long as you wish, per tutto il tempo che vuoi; You can borrow it, as long as you give it back, prendilo pure, basta (o a patto) che me lo ridia □ at ( the) longest, alla più lunga; al massimo: It will take me two hours at ( the) longest, ci metterò due ore al massimo □ not to be long for this world, avere pochi anni (o mesi, giorni, ecc.) di vita davanti a sé □ so long as, purché; a condizione che; a patto che □ So long!, ciao; arrivederci; a fra poco! □ How long will it take?, quanto tempo ci vorrà?: DIALOGO → - Going on holiday 1- How long do you think it will take to get to the airport at that time of day?, quanto tempo pensi che impiegheremo per arrivare in aeroporto a quell'ora?♦ long (3) /lɒŋ/n.1 molto tempo: Do you think the crossing of the Channel will take long?, credi che la traversata della Manica richiederà molto tempo?; before long, presto; fra breve; di qui (o di lì) a poco; for long, a lungo; per molto tempo5 (pl.) (fam.) calzoni lunghi● to know the long and short of it, sapere per filo e per segno come stanno le cose □ The long and short of it is, I was failed, per farla corta, sono stato bocciato.(to) long /lɒŋ/v. i.bramare; desiderare ardentemente; non vedere l'ora di: We are longing to go home ( o for home), desideriamo ardentemente di tornare a casa (o in patria)● longed-for, bramato; desiderato ardentemente. -
2 take
I [teɪk]1) cinem. ripresa f.2) (catch) (of fish) pesca f.; (of game) carniere m.••II 1. [teɪk]to be on the take — colloq. prendere bustarelle
1) (take hold of) prendere [object, money]to take sb. by the hand — prendere qcn. per (la) mano
to take sth. out of — tirare fuori qcs. da [ box]
to take a knife to sb. — vibrare coltellate contro qcn
I'll take some apples, please — vorrei delle mele, per favore
3) (carry along) portare [ object]to take sb. sth. to take sth. to sb. portare qcs. a qcn.; to take the car to the garage portare la macchina dal meccanico; did he take an umbrella (with him)? — ha preso l'ombrello?
4) (accompany, lead)to take sb. to school — accompagnare qcn. a scuola
you can't take him anywhere! — scherz. non si può andare in giro con uno così!
7) (accept) [ machine] prendere [ coin]; [ shop] accettare [ credit card]; [ person] accettare, prendere [ bribe]; prendere [patients, pupils]; accettare [ job]; prendere [ phone call]; sopportare [pain, criticism]; accettare [ punishment]he can't take a joke — non accetta le battute, non sta allo scherzo
8) (require) [activity, course of action] richiedere [skill, courage]9) ling. reggere [object, case]10) (react to)to take sth. well, badly, seriously — prendere qcs. bene, male, sul serio
11) (adopt) adottare [measures, steps]12) (assume)to take sb. for o to be sth. prendere qcn. per; what do you take me for? per chi mi prendi? what do you take this poem to mean? — che significato dai a questa poesia?
13) (consider) fare [ example]; prendere (in esempio) [person, case]take John (for example),... — prendi John (per esempio)
14) (record) prendere [ notes]; prendere nota di [ statement]; misurare [temperature, blood pressure]; prendere, sentire [ pulse]to take sb.'s measurements — (for clothes) prendere le misure a qcn
15) (hold) [hall, bus, tank, container] (potere) contenere16) (wear) (in clothes) portare, avere [ size]to take a size 4 — (in shoes) portare il 37
17) fot. prendere, fare [ photograph]19) scol. univ. (study) studiare, prendere [ subject]; seguire [ course]; prendere [ lessons] (in di); (sit) dare [ exam]; fare [ test]; (teach) [ teacher] fare lezione a [ students]to take sb. for French — fare lezione di francese a qcn
20) (officiate at) [ priest] celebrare [ service]21) (capture) [ army] prendere, espugnare [fortress, city]; (in chess) [ player] mangiare [ piece]; (in cards) [ person] prendere, vincere [ prize]2.verbo intransitivo (pass. took; p.pass. taken) (have desired effect) [ drug] fare effetto; [ dye] prendere; (grow successfully) [ plant] attecchire- take in- take off- take on- take out- take to- take up••to take it o a lot out of sb. chiedere tanto a qcn.; to take it upon oneself to do farsi carico di fare; to take sb. out of himself fare distrarre o divertire qcn.; you can take it from me,... — credimi
* * *(to take or keep (someone) as a hostage: The police were unable to attack the terrorists because they were holding three people hostage.) prendere/tenere in ostaggio* * *take /teɪk/n.1 il prendere; presa2 quantità di selvaggina (di pesce, ecc.) presa; carniere (fig.): It was an excellent take, siamo tornati (sono tornati, ecc.) col carniere pieno; a great take of fish, una pesca eccezionale4 (cinem., TV) ripresa5 (fam.) guadagno; profitto; ricavo8 (fam.) bustarella; pizzo; tangente● (fam.) to be on the take, prendere la bustarella (o il pizzo); farsi corrompere.♦ (to) take /teɪk/A v. t.1 prendere; pigliare; afferrare; cogliere, sorprendere; catturare; conquistare, impadronirsi di; conquistare; guadagnare; ricevere; comprare; sottrarre; togliere; rubare: Will you take a glass of wine?, prendi (o vuoi) un bicchiere di vino?; to take st. (up) with one's hands, prendere qc. con le mani; to take sb. 's hand, prendere (o afferrare) la mano a q.; Let me take your coat!, posso prenderti il cappotto? ( lo metto a posto io, ecc.); I took the flat for a year, presi l'appartamento (in affitto) per un anno; Take what you like, piglia quello che vuoi!; He was taken in the act, è stato colto (o preso) in flagrante; The fortress was taken by the enemy, la fortezza fu conquistata (o presa) dal nemico; to take a Senate seat, conquistare un seggio al Senato (in Italia, ecc.); He takes three hundred pounds a month, guadagna (o prende) trecento sterline al mese; The thief took all the silver, il ladro ha rubato tutta l'argenteria; The shopkeeper took 10 p off the price, il negoziante tolse dieci penny dal prezzo; We take two newspapers daily, compriamo due giornali tutti i giorni2 prendere con sé; portare via; portare; condurre; accompagnare: Take your umbrella with you, prenditi l'ombrello!; Take these parcels to the post office, will you?, mi porti questi pacchi alla posta?; This path will take you to the river, questo sentiero ti porterà al fiume; I took my guest home, accompagnai a casa l'ospite; Take the children for a walk, porta i bambini a fare una passeggiata! NOTA D'USO: - to bring o to take?-3 prendere; accettare; assumere; accollarsi: Do you take credit cards?, accettate le carte di credito?; DIALOGO → - Paying 1- Which credit cards do you take?, quali carte di credito accettate?; to take holy orders, prendere gli ordini sacri; to take one's degree, prendere la laurea; They won't take our advice, non accettano i nostri consigli; He took the job, ha accettato il posto; They cannot take defeat, non riescono ad accettare la sconfitta; to take the blame, accollarsi (o assumersi) la colpa4 prendere; assumere; ingerire: to take a medicine, prendere una medicina; to take one's meals at a restaurant, prendere i pasti (o mangiare) al ristorante; to take drugs, assumere droga; drogarsi5 prendere; prendere in esame; considerare; giudicare; ritenere; reputare; valutare; supporre: to take sb. at his word, prendere q. in parola; to take st. as done, considerare qc. come già fatto; to take sb. as a swindler, prendere q. per un imbroglione; Let's take John, for instance, prendiamo John, per esempio; to take sb. at his face value, valutare q. per quello che sembra; I take it you're the person in charge here, se non sbaglio è lei che comanda qui; DIALOGO → - Wedding- I take it she said yes then?, suppongo che abbia detto di sì, quindi6 comprendere, intendere: Do you take my meaning?, intendi quel che voglio dire?8 fare: to take a walk [a bath], fare una passeggiata [un bagno]; to take a nap, fare un sonnellino; to take a picture (o a photograph) fare una fotografia; to take an exam, fare (o dare, sostenere) un esame; (stat.) to take a census, fare un censimento; The horse took the jump, il cavallo ha fatto il salto ( non ha rifiutato l'ostacolo)9 attirare; attrarre; trasportare (fig.); incantare; cattivarsi; affascinare: I was not much taken by ( o with) his behaviour, sono stato tutt'altro che attratto dal suo comportamento; This author takes his readers with him, quest'autore affascina (o trasporta) i lettori10 (spesso impers.) impiegare; metterci; volerci; richiedere; occorrere: I took three days to finish my work, impiegai tre giorni per finire il mio lavoro; DIALOGO → - Building work- The builders said the job would take six to eight weeks, max, i muratori dicono che per i lavori ci vorranno da sei a otto settimane al massimo; How long did it take you to go there?, quanto tempo ci hai messo per andare là?; These things take time, ci vuol tempo per queste cose; It takes a lot of patience, ci vuole molta pazienza15 (gramm.) reggere; prendere: Transitive verbs take a direct object, i verbi transitivi reggono il complemento oggetto17 misurare; rilevare; prendere: to take sb. 's temperature, misurare la temperatura (fam.: la febbre) a q.19 ( di un recipiente, un locale, un veicolo) contenere; portare: This bottle only takes half a litre, questa bottiglia contiene solo mezzo litro; The hall can take 200 people, la sala può contenere 200 persone; The coach takes (up) 50 passengers, il pullman porta 50 passeggeri20 tirare, sferrare; dare: to take a shot at a bird, tirare un colpo (o sparare) a un uccello; to take a punch at sb., tirare (o sferrare) un pugno a q.21 portare ( una misura d'indumento): What size do you take, madam?, che misura (o numero) porta, signora?22 ( sport) vincere: ( boxe) to take nearly every round, vincere quasi tutte le riprese; ( tennis) to take the set, vincere il set24 (fam.) darle (o suonarle) a (q.); battere (q.) ( a pugni, o in una gara): The champion took the challenger in the first round, il detentore del titolo batté lo sfidante nel primo round26 ( calcio, ecc.) fare, effettuare, eseguire ( un tiro, una rimessa, ecc.); dare ( un calcio); battere; segnare ( un gol, un canestro): to take a penalty, tirare (o battere) un rigore; ( cricket) to take a run, effettuare una corsa ( verso il wicket); to take a free kick, battere (o tirare) una punizione27 (fam.) imbrogliare; truffare; fregare (fam.): The salesman tried to take me, il commesso ha cercato di fregarmi28 (fam.; al passivo) defraudare; derubare: The old lady was taken for all her money, la vecchia signora è stata derubata di tutti i soldiB v. i.1 ( anche mecc.) prendere; far presa; attaccare: This gear won't take, quest'ingranaggio non prende (o non fa presa); The fire took rapidly, il fuoco prese subito; This paint takes well, questa vernice attacca bene● to take advantage of, approfittare di; sfruttare □ (mil.) to take aim, prendere la mira; mirare; puntare □ to take all the fun out of st., guastare la festa; rovinare tutto □ to take sb. 's arm, prendere il braccio di q.; prender q. per il braccio □ to take st. as read, dare qc. per letto □ (fig.) to take a back seat, occupare un posto di scarsa importanza; accontentarsi di un ruolo secondario □ (leg.) to take bankruptcy, accettare di essere messo in fallimento □ (autom., ecc.) to take a bend, prendere una curva: to take a bend as tightly as possible, stringere una curva al massimo □ to take bets, accettare scommesse □ (fig.) to take the bit between one's teeth, stringere i denti (fig.) □ to take breath, prendere (o ripigliare) fiato □ to take by surprise, cogliere di sorpresa; prendere (o conquistare) di sorpresa □ to take care, stare attento; fare attenzione; badare; guardarsi: Take care what you say, fa' attenzione a quel che dici!; Take care not to break it, bada di non romperlo! □ to take care of, badare a; prendersi cura di, aver cura di; (fam. eufem.) sistemare, eliminare, uccidere: Who will take care of the baby?, chi si prenderà cura del bambino?; Take care of yourself! abbi cura di te!; riguardati! □ (fig.) to take the chair, assumere la presidenza; presiedere una seduta □ to take a chair, prendere posto; accomodarsi; sedersi □ to take a chance, correre un rischio; tentare la sorte □ to take one's chances, correre il rischio; arrischiare, azzardare; tentare la sorte; stare al gioco (fig.) □ to take no chances, non volere correre rischi; andare sul sicuro □ to take charge of st., prendere in consegna qc.; occuparsi di qc.; assumere il comando (la direzione) di qc.: The new commander took charge of the garrison, il nuovo comandante assunse (o prese) il comando della guarnigione □ to take command, prendere il comando □ (relig.) to take communion, fare la comunione □ to take courage, farsi coraggio; farsi animo □ to take a deep breath, tirare un lungo respiro □ to take a different view, essere di tutt'altro avviso; essere di parere contrario □ to take effect, ( di una medicina, ecc.) avere (o fare) effetto; ( di una legge e sim.) entrare in vigore; essere attuato; andare in porto (fig.): The new law takes effect as of July 1st, la nuova legge entra in vigore dal primo di luglio □ to take a fever, contrarre una febbre ( malarica, ecc.) □ to take fright, prendersi paura; spaventarsi □ to take hold of sb., impadronirsi di q.: A great tenderness took hold of him, una grande tenerezza si è impadronita di lui □ to take hold of st., afferrare qc.: He took hold of the bar, ha afferrato la sbarra □ to take a holiday, andare in vacanza □ to take st. in hand, prendere in mano qc. (fig.); intraprendere qc. □ to take an interest in st., interessarsi a qc. □ to take into account, tener presente; tener conto di; prendere in considerazione: We must take his youth into account, dobbiamo tener conto della sua giovinezza □ to take sb. into one's confidence, concedere a q. la propria fiducia; mettere q. a parte dei propri segreti □ (fam.) to take it, tener duro; non batter ciglio □ to take it easy, prendersela comoda, non strapazzarsi; ( anche) non prendersela, restare calmo □ to take it into one's head (o mind), mettersi in testa, figgersi in capo ( un'idea, ecc.) □ to take a joke in earnest, prender sul serio uno scherzo □ to take a leap (o a jump), fare un salto □ to take leave of sb., prendere congedo (o commiato) da q.; accomiatarsi da q. □ to take leave of one's senses, impazzire □ (leg.) to take legal action, adire le vie legali □ to take legal advice, consultare un avvocato; rivolgersi a un legale per un parere □ to take a letter, ( anche) battere una lettera sotto dettatura □ to take sb. 's life, togliere la vita a q.; uccidere q. □ (fam.) to take one's life in one's hands, rischiare la vita □ to take a look at st., dare un'occhiata a qc. □ to take a look round, dare un'occhiata in giro; guardarsi attorno (o intorno) □ (fam.) to take the mickey out of sb., prendere in giro q.; sfottere q. (fam.) □ to take minutes, mettere a verbale; verbalizzare □ to take the nonsense out of sb., togliere i grilli dalla testa a q. □ to take notes, prendere appunti □ to take notice of st., fare attenzione a qc.; occuparsi (o interessarsi) di qc.; rendersi conto di qc. □ to take an oath, fare (o prestare) un giuramento □ to take offence, offendersi □ to take other people's ideas, appropriarsi delle idee altrui □ to take pains, darsi (o prendersi) pena (di fare qc.); sforzarsi; darsi da fare; fare il possibile: to take pains to do a job well, sforzarsi di fare bene un lavoro □ to take part in st., prendere parte, partecipare a qc. □ to take place, aver luogo; accadere; avvenire; verificarsi □ (polit.) to take power, salire al potere; andare al governo □ to take pride in st., andare orgoglioso di qc. □ (mil.) to take sb. prisoner, far prigioniero q. □ ( boxe) to take punishment, subire una punizione; incassare colpi durissimi □ (fam.) to take the rap, essere incolpato (spec. per colpe altrui); prendersi la colpa □ to take refuge, trovar rifugio; rifugiarsi; riparare □ to take a seat, prendere posto; mettersi a sedere; accomodarsi □ to take sides with sb., parteggiare per q.; schierarsi con q. □ to take stock, (comm.) fare l'inventario; (fig.) valutare la situazione (e sim.) □ to take things as they are, prendere il mondo come viene □ to take things coolly, conservare il sangue freddo; mantenere la calma; non agitarsi □ to take things easy, prender le cose alla leggera; tirare a campare; fare il proprio comodo; prendersela comoda □ to take things seriously, prender le cose sul serio □ to take one's time, prendersela comoda; andare adagio: He took his time over the job, se la prese comoda col lavoro □ to take its toll on sb. [st.], farsi sentire su q. [qc.] ( in senso negativo) □ to take the train, prendere il treno; servirsi del treno ( e non dell'autobus, ecc.): DIALOGO → - Asking about routine 2- I usually take the bus, but sometimes I go by train, di solito prendo l'autobus, ma a volte vado in treno □ to take the trouble to do st., prendersi il disturbo di fare qc.; darsi la pena di fare qc. □ to take turns, fare a turno, alternarsi: (autom.) to take turns at the wheel, alternarsi al volante □ to take a vow, fare un voto □ to take a wife, prender moglie □ to take wing, levarsi a volo □ to be taken ill, ammalarsi; sentirsi male □ (fam.) to be taken short, avere un bisognino ( un bisogno impellente) □ It took a lot of doing, ci volle del bello e del buono □ Take your seats!, seduti!, a posto!; ( anche, ferr.) in carrozza! □ How old do you take me to be?, quanti anni mi dai? □ (fam.) I can take him or leave him, non mi è né simpatico né antipatico; mi lascia indifferente □ Take it or leave it!, prendere o lasciare! □ (fam.) I am not taking any, grazie, no!; ( anche) non ci sto!NOTA D'USO: - to take o to get?-* * *I [teɪk]1) cinem. ripresa f.2) (catch) (of fish) pesca f.; (of game) carniere m.••II 1. [teɪk]to be on the take — colloq. prendere bustarelle
1) (take hold of) prendere [object, money]to take sb. by the hand — prendere qcn. per (la) mano
to take sth. out of — tirare fuori qcs. da [ box]
to take a knife to sb. — vibrare coltellate contro qcn
I'll take some apples, please — vorrei delle mele, per favore
3) (carry along) portare [ object]to take sb. sth. to take sth. to sb. portare qcs. a qcn.; to take the car to the garage portare la macchina dal meccanico; did he take an umbrella (with him)? — ha preso l'ombrello?
4) (accompany, lead)to take sb. to school — accompagnare qcn. a scuola
you can't take him anywhere! — scherz. non si può andare in giro con uno così!
7) (accept) [ machine] prendere [ coin]; [ shop] accettare [ credit card]; [ person] accettare, prendere [ bribe]; prendere [patients, pupils]; accettare [ job]; prendere [ phone call]; sopportare [pain, criticism]; accettare [ punishment]he can't take a joke — non accetta le battute, non sta allo scherzo
8) (require) [activity, course of action] richiedere [skill, courage]9) ling. reggere [object, case]10) (react to)to take sth. well, badly, seriously — prendere qcs. bene, male, sul serio
11) (adopt) adottare [measures, steps]12) (assume)to take sb. for o to be sth. prendere qcn. per; what do you take me for? per chi mi prendi? what do you take this poem to mean? — che significato dai a questa poesia?
13) (consider) fare [ example]; prendere (in esempio) [person, case]take John (for example),... — prendi John (per esempio)
14) (record) prendere [ notes]; prendere nota di [ statement]; misurare [temperature, blood pressure]; prendere, sentire [ pulse]to take sb.'s measurements — (for clothes) prendere le misure a qcn
15) (hold) [hall, bus, tank, container] (potere) contenere16) (wear) (in clothes) portare, avere [ size]to take a size 4 — (in shoes) portare il 37
17) fot. prendere, fare [ photograph]19) scol. univ. (study) studiare, prendere [ subject]; seguire [ course]; prendere [ lessons] (in di); (sit) dare [ exam]; fare [ test]; (teach) [ teacher] fare lezione a [ students]to take sb. for French — fare lezione di francese a qcn
20) (officiate at) [ priest] celebrare [ service]21) (capture) [ army] prendere, espugnare [fortress, city]; (in chess) [ player] mangiare [ piece]; (in cards) [ person] prendere, vincere [ prize]2.verbo intransitivo (pass. took; p.pass. taken) (have desired effect) [ drug] fare effetto; [ dye] prendere; (grow successfully) [ plant] attecchire- take in- take off- take on- take out- take to- take up••to take it o a lot out of sb. chiedere tanto a qcn.; to take it upon oneself to do farsi carico di fare; to take sb. out of himself fare distrarre o divertire qcn.; you can take it from me,... — credimi
-
3 ♦ clear
♦ clear /klɪə(r)/A a.1 chiaro; nitido; preciso; lucido: clear instructions, istruzioni chiare; The photo isn't clear, la foto non è nitida; a clear mind, una mente lucida; lucidità mentale; to have a clear picture of st., avere un'idea ben precisa di qc.2 chiaro; limpido; luminoso; sereno; trasparente: clear water, acqua limpida; clear eyes, occhi limpidi: a clear flame, una fiamma luminosa; a clear day, una giornata serena4 chiaro; evidente; esplicito; netto; inequivocabile; incontestabile: a clear case of corruption, un evidente caso di corruzione; clear majority, maggioranza netta; (leg.) clear title, titolo incontestabile; to make it clear that…, mettere in chiaro (o chiarire) che…; I made it clear to him that…, gli dissi chiaramente che…; Have you been quite clear to her?, sei stato chiaro con lei?5 certo; sicuro: I am clear on that point, ne sono sicuro; He's not clear about his plans, non ha le idee chiare su che cosa farà6 aperto; libero; sgombro: The road is clear for traffic, la strada è aperta al traffico (o è transitabile); a clear view of the lake, una vista aperta sul lago; to have a clear view of st., riuscire a vedere chiaramente qc.; clear of ice, libero dai ghiacci; clear of obstruction, libero da impedimenti; sgombro; clear of clouds, sgombro da nuvole; senza nuvole; clear of danger [of debts], libero da pericoli [dai debiti]8 – clear of, che non tocca (qc.); staccato da; sollevato da; ben discosto da: clear of the ground, sollevato da terra; clear of the wall, staccato dal muro9 ( di somma di denaro) netto: (rag.) clear profit, utile netto; clear of taxes, al netto delle tasse15 (ling.) chiaroB avv.2 (fam.) completamente; interamente: three hours clear, tre ore intere; clear through the town, da un capo all'altro della città3 in disparte; ben discosto; a debita distanza; alla larga: to keep clear of, tenersi lontano da; stare alla larga da; to get clear of, allontanarsi da; ( sport) staccare, lasciare indietro, sganciarsi da; to jump clear, scansarsi con un saltoC n.2 ► clearance● clear conscience, coscienza tranquilla; coscienza pulita □ clear-cut, ben delineato; netto; chiaro; nitido: clear-cut rules, regole chiare; a clear-cut distinction, una differenza netta; a clear-cut profile, un profilo nitido □ (leg.) clear days, giorni effettivi; giorni utili □ (leg.) clear estate, proprietà (immobiliare) libera da gravami □ clear-eyed, dagli occhi limpidi; (fig.) acuto, realistico □ a clear head, mente lucida; idee chiare □ clear-headed, lucido; che ha idee chiare; lucido □ clear honey, miele liquido □ clear of suspicion, al di fuori di ogni sospetto □ clear-sighted, perspicace □ clear-sightedness, perspicacia □ clear skin, pelle liscia □ ( cucina) clear soup, brodo; consommé (franc.) □ (comput.) clear text, ► cleartext □ All clear!, cessato pericolo!; cessato allarme!; (fam.) via libera! □ (fam.) as clear as a bell, perfettamente udibile; chiarissimo □ (fam.) as clear as day (o daylight), chiaro come il sole; lampante □ (fam.) as clear as mud, oscuro; incomprensibile □ to get st. clear, capire bene qc. □ in clear, in chiaro; non in codice □ to get a clear look at st., riuscire a vedere bene qc. □ in the clear, libero; al sicuro; fuori pericolo; ( anche) libero da sospetti, scagionato, senza debiti □ Keep clear! ( cartello), lasciare libero il passaggio! □ Let's get this clear, chiariamo bene questo punto □ to make oneself clear, chiarire il proprio pensiero; spiegarsi: ( con irritazione) Do I make myself clear?, mi sono spiegato? □ out of a clear sky, inaspettatamente; di punto in bianco.♦ (to) clear /klɪə(r)/A v. t.1 liberare; sgombrare; far sgombrare; sbarazzare; vuotare: to clear an area, sgombrare (o far sgombrare) una zona; All the roads have been cleared of the snow, tutte le strade sono state liberate dalla neve; to clear the ground, sgombrare il terreno ( anche fig.): to clear one's plate, vuotare il piatto; to clear the way, sgombrare il passaggio; fare via libera; to clear the table, liberare (o sgombrare) il tavolo; ( dopo un pranzo) sparecchiare (la tavola); I cleared a space for my books, feci un po' di posto per i miei libri; (leg.) to clear the court, far sgombrare l'aula2 sturare; stasare; liberare: to clear one's throat, schiarirsi la gola; to clear a blocked drain, sturare uno scarico intasato; to clear a blocked nose, liberare un naso otturato3 togliere; levare; rimuovere; eliminare: Could you please clear all this stuff off the table?, ti spiace levare questa roba dal tavolo?; (comm.) to clear stocks, eliminare le giacenze4 aprire, aprirsi ( un passaggio): to clear a path through the jungle, aprirsi un sentiero attraverso la giungla5 disperdere; dissolvere6 passare vicino a ( senza toccare); evitare; scansare: The plane cleared the tree-tops, l'aereo ha sorvolato le cime degli alberi; The ship managed to clear the rocks, la nave è riuscita a evitare gli scogli7 ( anche sport) superare con un salto; saltare: to clear a fence, superare (o saltare) uno steccato; ( atletica) to clear the bar, superare l'asticella8 (leg.) prosciogliere ( da un'accusa); discolpare: to clear sb. 's name, ristabilire il buon nome di q.; dimostrare l'innocenza di q.; He's been cleared of a doping charge, è stato prosciolto dall'accusa di doping10 autorizzare; approvare; dare il benestare a: The plan needs to be cleared with headquarters, il progetto deve essere autorizzato dalla direzione; You have to be cleared by security first, prima dovrai superare il controllo del servizio di sicurezza; DIALOGO → - Discussing football- I'll have to clear it with my wife first, devo prima sentire mia moglie11 ottenere l'autorizzazione, il benestare per; far approvare: to clear a project with the municipal authorities, ottenere l'autorizzazione dal comune per un progetto12 (trasp.) autorizzare ( un aereo, una nave, ecc., a partire, entrare, ecc.): (aeron.) to clear a plane for take off, autorizzare un aereo al decollo14 (dog., anche to clear through the customs) sdoganare; svincolare; sdaziare: to clear customs, passare la dogana15 ( banca, fin.) compensare; far passare ( un assegno, ecc.) attraverso la stanza di compensazione; addebitare (o accreditare) in conto16 (fam.) guadagnare al netto ( una certa somma di denaro): I hope to clear £10,000 at least, spero di guadagnarci almeno diecimila sterlineB v. i.8 ( banca: di assegno) passare attraverso la stanza di compensazione; essere addebitato (o accreditato) in conto: DIALOGO → - Paying in at the bank- How long will the cheques take to clear?, quanto ci vuole perché gli assegni siano accreditati?● to clear the air, cambiare aria; ( di temporale) rinfrescare l'aria; (fig.) chiarire la situazione, allentare la tensione □ (naut.) to clear the anchor, disimpegnare l'ancora □ ( banca) to clear a bill, incassare una cambiale □ to clear the decks ( for action), (naut., mil.) sgombrare i ponti per il combattimento; (fig.) prepararsi (all'azione), sgombrare il campo □ (comm.) to clear one's expenses, coprire le spese □ (tecn.) to clear a fault, eliminare un guasto □ to clear the land, disboscare il terreno □ (econ.) to clear the market, portare il mercato in equilibrio; pareggiare la domanda e l'offerta □ to clear one's mind, chiarirsi le idee □ (comm.) to clear a parcel of goods, liquidare una partita di merce □ (dog., naut.) to clear a ship inwards [outwards], spedire una nave in entrata [in uscita] □ (fig.) to clear the way for, aprire la strada a □ ( su uno schermo: a un ingresso sorvegliato) ‘cleared’, ‘accesso consentito’.
См. также в других словарях:
The Long Goodbye (novel) — infobox Book | name = The Long Good bye title orig = translator = image caption = First edition cover author = Raymond Chandler cover artist = country = language = English series = Philip Marlowe genre = Detective, Crime, Novel publisher = Hamish … Wikipedia
view — view1 W1S1 [vju:] n ▬▬▬▬▬▬▬ 1¦(opinion)¦ 2¦(way of considering)¦ 3¦(sight)¦ 4¦(scenery)¦ 5¦(picture)¦ 6¦(chance to see something)¦ 7 in view of something 8 with a view to (doing) something 9 in view 10 take the lon … Dictionary of contemporary English
view — view1 [ vju ] noun *** 1. ) count or uncount the ability to see something from a particular place: view of: We had a fantastic view of the mountains from our room. block someone s view: The new highrise is going to block our view. in view (=close … Usage of the words and phrases in modern English
long — long1 [ lɔŋ ] adjective *** ▸ 1 measurement/distance ▸ 2 lasting long time ▸ 3 measuring distance/time ▸ 4 book/letter/list ▸ 5 clothes ▸ 6 about ball in sports ▸ 7 drink: in tall glass ▸ 8 about vowel ▸ + PHRASES 1. ) measuring a large amount… … Usage of the words and phrases in modern English
view — 1 /vju:/ noun 1 OPINION (C) what you think or believe about something (+ on/about): We d like to find out young people s views on religion. | in my/your etc view (=I, you etc think): In my view, what this country needs is a change of government.… … Longman dictionary of contemporary English
To take the field — Field Field (f[=e]ld), n. [OE. feld, fild, AS. feld; akin to D. veld, G. feld, Sw. f[ a]lt, Dan. felt, Icel. fold field of grass, AS. folde earth, land, ground, OS. folda.] 1. Cleared land; land suitable for tillage or pasture; cultivated ground; … The Collaborative International Dictionary of English
The Sacrament of Penance — The Sacrament of Penance † Catholic Encyclopedia ► The Sacrament of Penance Penance is a sacrament of the New Law instituted by Christ in which forgiveness of sins committed after baptism is granted through the priest s absolution to… … Catholic encyclopedia
The United States of America — The United States of America † Catholic Encyclopedia ► The United States of America BOUNDARIES AND AREA On the east the boundary is formed by the St. Croix River and an arbitrary line to the St. John, and on the north by the… … Catholic encyclopedia
The Law of Conservation of Energy — The Law of Conservation of Energy † Catholic Encyclopedia ► The Law of Conservation of Energy Amongst the gravest objections raised by the progress of modern science against Theism, the possibility of Miracles, free will, the… … Catholic encyclopedia
The Pope — The Pope † Catholic Encyclopedia ► The Pope (Ecclesiastical Latin papa from Greek papas, a variant of pappas father, in classical Latin pappas Juvenal, Satires 6:633). The title pope, once used with far greater latitude (see below … Catholic encyclopedia
The Church — The Church † Catholic Encyclopedia ► The Church The term church (Anglo Saxon, cirice, circe; Modern German, Kirche; Sw., Kyrka) is the name employed in the Teutonic languages to render the Greek ekklesia (ecclesia), the term by which… … Catholic encyclopedia